In Europa cresce la sinistra d’alternativa! Per la giustizia sociale e la pace
Die Linke-Germania 11,9 % Blocco di Sinistra-Portogallo 10 % Comunisti e Verdi-Portogallo 8 %
Rifondazione Comunista esprime tutta la propria gioia e soddisfazione per gli straordinari risultati elettorali delle forze politiche della sinistra d’alternativa e radicale in Europa, la Die Linke in Germania, Bloco de Esquerda e Comunisti in Portogallo. Forze con cui condividiamo l’esprienza del Partito della Sinistra Europea. Risultati che premiano unabattaglia politica coerente contro le politiche neoliberiste e piattaforme programmatiche nettamente di sinistra, orientate alla giustizia sociale ed economica e contro la partecipazione dei paesi europei nelle guerre, a partire dall’Afghanistan e dall’Iraq. Risultati che dimostrano come esista uno spazio politico grande per le forze della sinistra di alternativa, e che incoraggiano la nostra proposta di costruzione in Italia della federazione della sinistra di alternativa.
La crisi che attraversa l’Europa è frutto non del caso, ma delle concrete politiche applicate da governi di centro sinistra come di centrodestra negli ultimi quindici anni. Politiche che hanno penalizzato il lavoro a favore della speculazione finanziariae della rendita, introdotto precarizzazione e abbassato il potere d’acquisto dei salari.La sinistra moderata e socialdemocratica paga il prezzo di essere stata in prima fila in questi anni nella promozione di queste controriforme sociali.
In questi paesi il dibattito politico è centrato su questi temi, politica economica, fiscale e del lavoro. In Italia, purtoppo, tutto invece ruota intorno al premier e l’opposizione parlamentare è incapace di porre al centro del dibattito pubblico la gigantesca questione sociale che c’è, con le migliaia di posti di lavoro persi e gli effetti di una crisi che si vuole scaricare solo sulle spalle dei lavoratori e dei precari. Addirittura c’è chi, come Di Pietro, festeggia la vittoria dei liberali tedeschi, la forza con cui è insieme in Europa e che governa con la destra tedesca, in prima linea nel proporre privatizzazioni e politiche liberiste. Rifondazione Comunista continuerà ancora con maggior vigore a battersi per un radicale cambiamento nella politica economica, per una vera alternativa alla lunga stagione del neoliberismo, per un’opposizione alla destra che metta al centro la giustizia sociale, che difenda il lavoro e combatta la precarietà.
Ultimi commenti